![]() Gruppo teKNel 1999 nasce la "G-teK di ing. Giovanni Marino", oggi "G-teK srl", dedicata alla realizzazione di impianti ad Energie Rinnovabili. La G-teK introduce nel mercato il concetto di "impianti ad Energie Rinnovabili", visti come integrazione di più fonti rinnovabili diverse tra loro. Partendo dai sistemi fotovoltaici e solare termici, nel tempo tutte le varie tecnologie rinnovabili come l’eolico, le biomasse, l’idroelettrico, etc. sono entrate a far parte della proposta aziendale. L'integrazione tra varie forme di energia rinnovabile è tuttora una caratteristica distintiva dei progetti di G-teK. Uno staff di professionisti, sempre sotto la direzione tecnica dell'ing. Giovanni Marino, sviluppa le attività di progettazione e realizzazione degli impianti. Per ciascun campo di interesse, G-teK è in grado di offrire sistemi e componenti di elevata qualità, ad un prezzo conveniente. Le aree di intervento per cui G-teK si propone sono:
Sviluppo di progetti chiavi in mano su specifiche del cliente per sistemi a fonti rinnovabili isolati dalla rete elettrica.
Sistemi a energia solare per la produzione di acqua calda per usi civili e industriali.
Sistemi eolici di piccola e media taglia per la produzione di energia elettrica.
Piccoli impianti idro-elettrici per la microgenerazione di energia elettrica in piccoli corsi d'acqua. Riferimenti: G-teK srl Via G.Puccini 10, 41012 Carpi - Modena tel. +39 059 687214, fax. +39 059 689491 Contatta G-teK Per ritornare alla pagina principale |